NelQuotidiano.

NelQuotidiano.

03 Agosto 2025

Icona Meteo 23 °C Cielo coperto

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. A accusamus cumque excepturi illum iste magni minus quaerat rerum tenetur voluptatibus!

Inizio d'anno scolastico con disagi: il cantiere tappa la scuola

Inizio d'anno scolastico con disagi: il cantiere tappa la scuola

Sarà un inizio d'anno con salto ad ostacoli per gli studenti della scuola media Marmocchi di Poggibonsi. Le difficoltà sono legate alla presenza di un cantiere in viale Garibaldi che ha costretto a chiudere la strada e che ha creato un fosso che di fatto impedisce l'accesso alla scuola media.

I lavori sono iniziati il 19 agosto, a ridosso dunque con la ripresa delle lezioni. A quanto pare non si tratterebbe di un intervento d'emergenza, di un lavoro di sostituzione del tubo della rete del gas. Un'opera programmata da tempo e che poteva essere eseguita benissimo, a quanto abbiamo appreso, anche a partire dal 1° giugno. E quindi a scuole chiuse. Ma l'autorizzazione ai lavori sarebbe arrivata soltanto i primi di agosto.

La questione ha sollevato non poca apprensione tra gli insegnanti della scuola Marmocchi (primaria e media) dal momento che il cantiere chiude proprio il cancello di ingresso. Quindi, sempre da quanto abbiamo appreso, i lavoratori della ditta che esegue lo scavo avrebbero deciso di effettuare ore di straordinario e lavorare anche domani (sabato 14 settembre) per cercare di coprire almeno la parte di scavo davanti alla scuola e consentire così l'accesso. Fatto è che i lavori non termineranno e i disagi neppure. Il tubo deve essere sostituito in tutto viale Garibaldi.

Lavori ordinari, non c'era urgenza di farli adesso

I lavori si sposteranno, infatti, man mano lungo tutta la strada. E a risentire dei disagi non saranno soltanto le scuole. Per permettere l'esecuzione dei lavori, infatti, è stato chiusa la strada all'incrocio con via San Gimignano. E questo si ripercuote sulle attività commerciali, bar e negozi, e sui cittadini che vi abitano che devono districarsi con accessi vietati, divieti di sosta e altri disagi.

Si scopre, poi, anche che l'intervento non ha niente a che vedere con il rifacimento previsto di viale Garibaldi. E che la strada dovrà essere nuovamente riaperta quando saranno eseguiti i lavori di sistemazione, livellamento, cancellazione di posti e auto e realizzazione della pista ciclabile. In particolare quando dovrà essere abbassata la fognatura per livellare l'effetto "schiena d'asino" di cui soffre attualmente il viale.

© Riproduzione riservata.
Condividi: